Passo Tempesta
Vedi anche i territori dei principati: Altabrina - Castelbruma - Valleterna - Neenuvar - Cornona del Re - Venalia - Meridia
e i luoghi geografici per tipo: Mari - Monti - Laghi - Pianure - Passi - Strade - Foreste - Isole - Coste - Ville, Monasteri ed edifici
Principato
Valleterna
Descrizione
Passo Tempesta è una gola a imbuto attraversata dalla
Strada del Re, che dalle pianure boscose a nord di Valleterna conduce, attraverso i monti, nei territori di
Castelbruma. Nel suo apice settentrionale l'imponente roccaforte brumiana di
Forte Guardiano sbarra da secoli la via ai visitatori indesiderati, mentre al più ampio imbocco meridionale è al borgo fortificato di
Castrum Fidei che è affidata la difesa dell'ingresso alle fertili terre valniane.
Storia
Durante l'inarrestabile discesa dei conquistatori giunti dal nord, Valleterna fu il teatro di alcune delle più cruente battaglie. Dopo essere stati sconfitti nella distruzione di Elen Eressea, sette anni prima dell'Incoronazione, gli Elfi fuggiaschi si radunarono a sud del Passo Tempesta. [Lì il loro giovane e fiero capo Eruannon],
accecato dall'orgoglio, ordinò una disperata resistenza sulle sponde del fiume: fu un vero massacro.
[1]
Mappa dettagliata di Valleterna
- ^ Manuale, p. 175